Fare il pane ai tempi del corona virus…suggerimenti da Room 49 Bistrot a Quartu Sant’Elena
Eh no, non si sa quanto durerà ancora questo stato di cose.
Nessuno ha la sfera di cristallo per fare previsioni, neppure i massimi esperti.
Stiamo tutti a casa, da bravi, così torneremo alla nostra agognata libertà nel più breve tempo possibile.
Tanti di noi continuano a tenersi attivi con lo smart working, anzi…per molti questo del corona virus è diventato un periodo ancora più intenso e faticoso.
Chi invece non ha questa preziosa possibilità, può pensare a come ottimizzare il proprio tempo e concentrarsi solo su cose positive, un pò di relax e letture ma anche riscoprire piccoli piaceri che spesso ci danno anche gesti semplici.
Per esempio fare il pane…perchè non provarci ora che abbiamo giornate così lunghe a disposizione?
Gli Italiani stanno dedicandosi, davvero in tanti, a preparare il pane in casa…è molto più semplice di ciò che puoi pensare!
Per esempio il pane alle olive.
Seguite questa ricetta
– fate intiepidire il forno,
– 250 g di olive tagliate a metà,
– 300 di farina Manitoba,
– 200 di farina 00,
– un cucchiaio di lievito secco o 10 gr di lievito fresco,
– 400 grammi di acqua,
– 10 g di zucchero,
– 15 g di sale.
Riunite i due tipi di farina in un contenitore, lievito, sale e zucchero.
Aggiungete un po’ per volta l’acqua, ottenendo così un impasto morbido.
Terminata l’acqua, aggiungete le olive.
Riponete in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate che l’impasto triplichi di volume.
Spolverate le mani con abbondante farina e fate dei filoncini da circa 400 g, dandogli una forma semiovale.
Spegnete il forno e riponetevi i filoni finchè non saranno ben gonfi, preriscaldate forno a 250 °, poi portate il forno a 220 e cuocete per 20/22 minuti.
Et voilà.
E ora goditelo!